La tradizione dei salumi toscani, famosa in tutto il mondo, è strettamente connessa alla varietà territoriale di questa regione. La missione di Elitaria è quella di avere prodotti autenticamente toscani, ottenuti da suini allevati, macellati e lavorati nel territorio, una filiera il più corta possibile. I salumi toscani presentano caratteristiche originali, che affondano le loro radici nelle ricette dei piccoli produttori, tramandate di generazione in generazione.
Soppressata
La soppressata è un salume tipico della tradizione toscana. Viene realizzato con carni ricavate dalla testa del maiale, a cui vengono aggiunte spezie di vario tipo, sale, pepe, aglio tritato e scorze di limone e di arancia: questa lavorazione garantisce al prodotto un profumo intenso ed aromatico. La tecnica di lavorazione della soppressata segue una tradizione antica e immutata nel tempo.
Taglio
2-3 kg / pezzo
codice
181013
Provenienza
Italia - Toscana
Sbriciolona stagionata
La sbriciolona, salume tipico della regione Toscana, è realizzata con carni magre e di prima scelta, con una equilibrata aggiunta di parti grasse. La differenza con la Finocchiona toscana consiste nella sua macinatura più fine e stagionatura più prolungata. Se ne consiglia il taglio al coltello.
Taglio
2-3 kg / pezzo
codice
181025
Provenienza
Italia - Toscana
Salsiccia puro suino
La salsiccia di puro suino viene ottenuta dalla macinatura di carni di suino magre, tritate e mescolate con sale, aglio, pepe e aromi. Con questo impasto viene riempito un budello naturale di suino e legato. Prodotto molto versatile in cucina per la preparazione di antipasti, primi e secondi.
Taglio
100 gr / pezzo
codice
18109
Provenienza
Italia - Toscana
Salame toscano calibrato
Il salame toscano calibrato è un prodotto tipico della tradizione toscana. È ottenuto dalla macinazione finissima di carni scelte, ricavate da varie parti del maiale, con aggiunta di sale, pepe e grasso triturato grossolanamente. Il salume viene poi insaccato in un budello naturale per la stagionatura.
Taglio
1,5 kg / pezzo
codice
18102
Provenienza
Italia - Toscana
Prosciutto stagionato c/o toscano D.O.P.
Prodotto in Toscana a denominazione di origine protetta, il prosciutto stagionato toscano D.O.P. si ricava dalla lavorazione delle cosce del suino, rifilate con il classico taglio ad arco. Speziato con sale, pepe e aromi naturali, viene sottoposto ad un processo di stagionatura che gli conferisce un aroma caratteristico ed un sapore delicato.
Taglio
8-10 kg / pezzo
codice
181014
Provenienza
Italia - Toscana
Pancetta arrotolata
La pancetta è ottenuta dalle carni dell’addome del maiale. Prima della stagionatura viene insaporita con sale, pepe ed altre spezie, ottenendo così un sapore intenso ed aromatico. Successivamente viene arrotolata su se stessa: questa operazione le conferisce la sua caratteristica forma con venature.
Taglio
2 kg / pezzo
codice
181027
Provenienza
Italia - Toscana
Lardo aromatizzato
Il lardo è un prodotto ricavato dalla parte adiposa della schiena del suino, arricchito con erbe aromatiche. Al taglio risulta quasi totalmente di colore bianco. Può essere impiegato in svariate preparazioni ma è ottimo anche gustato in purezza sopra ad un crostino caldo.
Taglio
2 kg / pezzo
codice
181026
Provenienza
Italia - Toscana
Gota stagionata
La gota stagionata è un salume ricavato dalla guancia del suino, taglio percorso da venature magre con una componente di grasso pregiato. Prima di procedere con la stagionatura, la gota viene trattata con aglio, sale ed una miscela di spezie. Indicato nella cucina ad esempio per la preparazione di sughi ai quali conferisce particolare sapore. Fitness tracker what it is fitness trackers encompass a variety of wearable devices, from a simple pedometer https://get-thesis.com/ that tracks how many steps you take each day to fancy fitbits that can track any number of physical activities.
Taglio
1 kg / pezzo
codice
181012
Provenienza
Italia - Toscana
Finocchiona stagionata
La finocchiona è un salume stagionato tipico toscano, ottenuto macinando parti magre e grasse del suino. Le carni vengono macinate a grana media con aggiunta di sale, pepe, aglio e aromatizzate con semi di finocchio, dai quali deriva il suo nome ed il suo caratteristico sapore.
Taglio
2-3 kg / pezzo
codice
18103
Provenienza
Italia - Toscana
Coppa stagionata
La Coppa di testa nasce dall’esigenza di fruttare anche le parti umili del maiale, rimaste dalle altre lavorazioni. Il taglio è ottenuto dalla porzione superiore del collo del maiale e da una parte della spalla. A questo vengono aggiunti sale, pepe spezie ed erbe aromatiche.